REGOLAMENTO VETERINARIO 2019
- Dettagli
- Categoria: Veterinari Associati
- Pubblicato Martedì, 05 Febbraio 2019 17:35
- Scritto da fise-emilia
- Visite: 52
Si informa che è stato divulgato dalla FISE il Regolamento Veterinario Versione 2019 (modifiche in verde). Si pregano tutti i veterinari di prenderne visione.
Regolamento Veterinario FISE versione 8 Settembre 2018
- Dettagli
- Categoria: Veterinari Associati
- Pubblicato Giovedì, 11 Ottobre 2018 08:38
- Scritto da fise-emilia
- Visite: 154
Si informa che sul sito della FISE, nella sezione dedicata ai Regolamenti Veterinari (https://www.fise.it/attivita-federazione/veterinaria/regolamenti-v/category/677-veteriari.html) è stato pubblicato il Regolamento Veterinario (versione originale e versione con evidenziati i cambiamenti) approvato il giorno 8 Settembre 2018.
CIRCOLARE 3/2017 DIP. VETERINARIO FISE-PROROGA AGGIORNAMENTO
- Dettagli
- Categoria: Veterinari Associati
- Pubblicato Giovedì, 04 Gennaio 2018 08:44
- Scritto da fise-emilia
- Visite: 324
Come da circolare pervenuta e pubblicata nella sezione VETERINARI l'aggiornamento obbligatorio dei Medici Veterinari accreditati FISE è stata posticipato al secondo semestre 2018 in considerazione della revisione regolamentare.
Circolare 3/2017 Dip. Veterinario
Convegno su “Cavallo riabilitato – per riabilitare”
- Dettagli
- Categoria: Veterinari Associati
- Pubblicato Martedì, 12 Giugno 2018 11:17
- Scritto da fise-emilia
- Visite: 342
Si terrà a Padova, a cura del Comitato Regionale Veneto
Importante iniziativa del Comitato Regionale FISE Veneto, che ha organizzato per Sabato 16 giugno a Padova
il convegno che verterà su "CAVALLO RIABILITATO - PER RIABILITARE".
A partire dalle ore 8:00 fino alle 14:00, l’incontro si terrà presso Auditorium Pontello-Fondazione OIC---via Toblino,53,
e la partecipazione sarà a titolo gratuito.
Il Convegno attribuisce crediti ECM per diverse figure professionali.
Le iscrizioni sono aperte fino al 13 giugno.
Tutte le info sul programma nella brochure allegata..
Chiarimenti per ottenere Registra FEI per la prima volta
- Dettagli
- Categoria: Veterinari Associati
- Pubblicato Venerdì, 24 Febbraio 2017 22:41
- Scritto da fise-emilia
- Visite: 1019
Come sapete a partire da Gennaio 2017 per effettuare la registrazione FEI di un cavallo è necessario caricare alcune pagine del documento (PDF) dello stesso nella scheda del tesseramento on line.
Con la presente si evidenzia che l’allegato B FISE “Identificazione per iscrizione cavalli ai ruoli FISE”, NON è un documento riconosciuto dalla FEI, e dunque le scansioni caricate per la richiesta di prima registrazione, per non essere rigettate, devono contenere il “pupazzetto” del DOCUMENTO DI ORIGINE compilato e timbrato dal veterinario.
Ecco la circolare iniziale:
SCANSIONE DOCUMENTO DEL CAVALLO
A partire da 1° gennaio 2017, per i cavalli che devono essere registrati alla FEI per la prima volta occorre fornire la scansione delle pagine di descrizione e grafiche dei certificati di origine approvati dalla FEI.
Nella procedura di tesseramento è stata attivata una nuova sezione, SCANSIONE PASSAPORTO, nella quale può essere eseguito l’upload del PDF (unico file) con le pagine richieste.
Il PDF non deve superare la grandezza di 2 Megabyte (eseguire la scansione a bassa risoluzione, es. 100 dpi).
Si prega di verificare, prima di caricare il documento, che le immagini scansionate siano perfettamente leggibili in ogni loro parte.
Il caricamento del documento deve essere effettuato prima della richiesta di registrazione FEI.
Questa operazione, ricordiamo, è obbligatoria per tutti i cavalli che devono essere registrati alla FEI per la prima volta.
Si ricorda che il vecchio passaporto FISE non è un documento valido e non è riconosciuto dalla FEI.
PAGINE DA SCANSIONARE:
Le pagine da scansionare sono quelle che contengono I dati necessari all’identificazione del cavallo:
Pagina/e contenente/i il NOME del cavallo |
Pagina/e contenente/i la descrizione grafica e gli elementi identificativi |
Pagina/e contenente/i i dati essenziali del cavallo (mantello, razza, sesso, data di nascita, ecc.) |
Pagina/e contenente/i i dati genealogici |
Pagina/e contenente/i i dati relativi alla proprietà ed eventuali passaggi (non obbligatorio) |